"Volare oh oh"

Per il ritorno a Formosa questa volta mi sono affidato alla Air China (國航, Guohang). Un volo lungo unidici ore e venti per giungere a Shanghai, percorrendo quasi 10000 Km a 900 Km/h, per poi ripartire alla volta di Taipei, altre due ore di viaggio! L'Air China, la compagnia di bandiera cinese, non è che mi abbia deluso...in fondo il servizio offerto dalle hostess è stato eccellente, come anche il cibo (se si tiene conto che si tratta di una compagnia orientale!). Ma era evidente che l'aereo non era dei più nuovi: niente minivideo personale su ogni sedile, preoccupanti rumorini alla chiusura del carrello dopo il decollo, ma tutto sommato non si vola male, sembra abbastanza sicura. Mi hanno molto colpito le divise delle hostess... Ho provato a chiedere ad una hostess se potevo scattarle una foto, ma ho dovuto rinunciarci. Mi ha spiegato che, in base alle direttive aziendali, è proibito farsi fotografare con la divisa della compagnia...pazienza!!

L'aeroporto di Shanghai Pudong (上海浦東, Shanghai Pudong), da distinguere da quello di Shanghai Hongqiao, mi è parso molto simile nella disposizione a quello di Hong Kong. Mi hanno colpito due particolari: primo, la presenza nell'aereoporto di immense bandiere cinesi; secondo, un sistema elettronico di rilevamento del gradimento del servizio offerto agli sportelli della dogana, tutti provvisti di una piccola scatola elettronica con sopra disegnate quattro smiling: excellent, good, fair, bad. Finite le formalità doganali, anche io ho pigiato su una di queste smiling...