Clima taiwanese


La foto che vedete qui a destra l'ho scattata a Roma il 17 febbraio 2009. Quella che invece vedete un pò più in basso a sinistra l'ho scattata il 28 febbraio 2009 a Kending, una località marittima nel sud di Taiwan. Cosa notate di differente? Di sicuro l'abbigliamento: molto invernale il primo, decisamente estivo ed hawaiano il secondo!


Il clima taiwanese è influenzato dai monsoni, che determinano estati calde e umide, da maggio a settembre, con temperature medie di 28 °C, e miti stagioni invernali, da dicembre a febbraio, con temperature medie di 18 °C. Nel periodo estivo l’isola è a volte colpita da violenti tifoni che causano spesso gravi nubifragi. Tale clima caldo-umido favorisce la presenza di foreste tropicali e subtropicali.

Molto buffo è stato il mio arrivo a Taoyuan, l'aeroporto internazionale di Taiwan. Essendo partito da Milano, dove c'erano all'incirca 5°, oltre ad un maglioncino avevo indosso anche una sciarpetta e un cappotto ben imbottito! Ora cercate di immaginare la faccia che hanno fatto i taiwanesi quando mi hanno visto: tutti intorno a me indossavano magliette a maniche corte ed io imbacuccato dalla testa ai piedi! Un pò come quando Peppino e Totò arrivano a Milano con indosso i colbacchi e i cappotti siberiani...
Certo che 10000 Km di distanza cambiano le cose, o il clima almeno!