Lotta fino in fondo, anche a mani nude, spavaldo guerriero!


Oggi è tragicamente scomparso Pietro Taricone. Questi due ultimi anni sembrano gli anni delle scomparse celebri: Michael Jackson, Gianfranco Funari, Mike Buongiorno, Raimondo Vianello...Ma perchè dedicare un post proprio a Taricone?
Avevo 16 anni quando in Italia iniziò la prima edizione del Grande Fratello, l'unica che ho seguito, dove spiccava con presunzione e arroganza Pietro o' guerriero. I suoi modi, il suo fisico e le sue battute filosofeggianti hanno sfogato e liberato la penna e le sinapsi di cronisti di rotocalco, ma anche sociologi, psicologi e linguisti. Chi non hai mai fatto una "tariconata"? Termine molto in voga all'epoca coniato sul cognome di questo personaggio estremo che ha sempre diviso dall'inizio, ma che è stato amato per la sua simpatia da milioni di italiani di tutte le età.
Taricone è un simbolo del mio tempo, della mia generazione. Un modello da seguire: deciso a lasciare il segno, anticonformista facendo valere la sua personalità contro tutti, forte autostima e grinta, voglia di far arrivare le proprie idee.
Di fronte a tutte le porte chiuse che sto incontrando che negano il mio talento, come vorrei essere come te, un guerriero spavaldo con un immenso sorriso! Addio Pietro e grazie per quello che mi hai insegnato...

Taipei, 29 giugno 2010