"Ombrellonite"

Piove, e le taiwanesi aprono l'ombrello. C'è un sole che spacca le pietre, e le taiwanesi aprono l'ombrello. C'è un sole timido velato dalle nuvole, e le taiwanesi aprono l'ombrello. Strade stracolme di ragazze con ombrellini di tutti i colori, antiriflettenti raggi UV. Bancarelle che tra le varie cianfrusaglie vendono ombrellini. Negozi specializzati nella vendita di soli ombrelli. Ma da dove viene questa ossessione culturale degli orientali per gli ombrelli?
Ebbene, Taiwan ha un clima tropicale, ovvero caldo e umido, il che implica che piove spesso, almeno nel nord, e un caldo asfissiante, soprattutto nel sud, per cui portare un ombrello per proteggersi dalla pioggia, o dai raggi del sole e quindi da un eventuale insolazione, è imperativo!
Ma perchè l'ombrello anche quando è nuvolo? Questo invece ha a che fare con l'idea del bello degli orientali. In Cina la ragazza bella per antonomasia è quella dalla pelle bianchissima, non c'è quindi da meravigliarsi se le ragazze orientali siano così attente a non abbronzarsi! E se voleste fare un complimento ad una donna cinese, vi consiglierei di dirle: "Ti trovo più bianca ultimamente!". Successone garantito!! Sconsiglio accoratamente di usarlo con le donne occidentali, che di fronte ad un complimento del genere inizierebbero a preoccuparsi del loro stato di salute, tipo: "Oddio, questa dieta mi sta uccidendo!!".